Nel retail e nell’e-commerce, l’esperienza cliente si giudica dopo il checkout. Lo shopper è impaziente, abituato alle promozioni e consapevole degli algoritmi.

Smile.CX è la piattaforma di coordinamento per la CX post-checkout. Sincronizza ordini, richieste, logiche di loyalty e flussi di supporto tra magazzini, marketplace e team di assistenza, così l’operatività resta sotto controllo, anche quando i clienti non lo sono.
Impatto comprovato su oltre 4.500 clienti
delle richieste di supporto dei clienti finali risolte interamente da Smile.CX
100%
creazione dei ticket IT completamente automatizzata
Cosa rallenta la CX nel retail & e-commerce oggi
Percorsi frammentati generano caos nel post-acquisto
Spesso gli ordini arrivano da un canale, gli aggiornamenti da un altro e l’assistenza da un terzo. Una logica CX così scollegata rende impossibile offrire una risoluzione coerente, soprattutto quando i venditori sono terze parti.
L’automazione si inceppa nei casi limite
Bot e FAQ gestiscono le domande basilari, ma in caso di prodotto premium smarrito o errore nei punti fedeltà, i percorsi di escalation spesso scompaiono. Gli acquirenti si trovano in un vicolo cieco e i brand perdono fiducia nel momento più critico.
La personalizzazione diventa un boomerang se non è allineata
Ciò che sembra su misura a volte può risultare perfino invasivo. Algoritmi troppo rigidi che attivano promozioni subito dopo l’abbandono del carrello o upsell dopo un reso erodono la fedeltà. I nativi digitali percepiscono subito queste manipolazioni.
Le promesse di fedeltà crollano in tempo reale
Il programma fedeltà dice una cosa, il carrello un’altra. Diritti non corrispondenti, regole di esclusione o ritardi nei sistemi di reward creano attrito e trasformano i migliori clienti in scettici.
Dove interviene Smile.CX
Smile.CX unisce i punti critici tra loyalty, gestione ordini ed escalation – andando ben oltre un chatbot tradizionale.
  1. Si integra con i sistemi esistenti senza bisogno di ricorrere a nuove piattaforme
    Si collega a CRM, risk engine, strumenti di call center e core banking esistenti senza interferire con la governance o introdurre latenze.
  2. Conforme di default agli standard di sicurezza del settore
    Include crittografia conforme agli standard bancari, accessi basati su ruoli e tracciabilità dei dati conforme a policy interne e normative esterne.
  3. Mantiene le decisioni critiche sotto il controllo umano e sempre verificabili
    Nessuna opacità dell’AI: Smile.CX garantisce che momenti ad alto rischio (come reclami, escalation o sospetti di frode) siano sempre tracciabili, sotto controllo e con possibilità di escalation, lasciando all’umano il controllo nei momenti decisivi.
  4. Coordina i flussi tra assistenza, gestione del rischio e gestione prodotto
    La gestione dei reclami, l'onboarding e la gestione delle frodi seguono un percorso di assistenza unificato e basato su logiche chiare, senza script frammentati o silos tra i canali.
  5. Supporta la gestione parallela dei casi mantenendo la memoria del contesto specifico
    Gli agenti possono gestire più conversazioni contemporaneamente, recuperando le informazioni delle interazioni gestite dall'intelligenza artificiale grazie ai riassunti forniti dal Co-pilot, senza perdere la continuità.
  6. Si adatta al tuo modo di lavorare, e poi impara
    Nessun vincolo rigido: Smile.CX evolve insieme ai tuoi flussi, ai team e alle esigenze normative in cambiamento.
Progettato per migliorare le metriche che contano
Dove crescono le performance
  • CSAT post-acquisto
  • NPS dei membri dei programmi fedeltà
  • Recupero a seguito di consegne fallite o in ritardo
Dove si riducono le frizioni
  • Cost-to-serve
  • Costi operativi
  • Tempo di rimborso
  • Abbandoni durante i periodi promozionali
  • Perdita di clienti dovuta a fallimenti dell’automazione
Soluzione e benefici
Prodotti premium, clienti fedeli o consegne fallite vengono gestiti in modo diverso rispetto alle richieste di routine. Smile.CX si adatta in tempo reale.
Risposte adeguate all’urgenza
Assistenza, spedizioni, loyalty e resi non operano come reparti separati. Per il cliente retail, l’esperienza è un percorso unico e coerente verso la risoluzione del problema.
Un unico journey, non passaggi frammentati
Quando l’automazione non basta — come per un ordine perso o un errore nei punti fedeltà — Smile.CX indirizza la richiesta alla persona adatta, mettendo a sua disposizione tutto il contesto.
Servizio che rimane umano quando conta davvero
Ritardi nelle spedizioni, approvazioni di rimborsi o stato del programma fedeltà vengono comunicati in modo proattivo. Nessuno resta nell’incertezza.
Aggiornamenti proattivi
Che il cliente arrivi da chat, email o marketplace, Smile.CX applica sempre le stesse regole decisionali, senza discrepanze nelle policy.
Logica coerente su ogni canale
Retail
Soluzioni basate sull'IA che stanno trasformando l'assistenza clienti nel settore dei giochi
Come potresti trasformare le tue operations nel settore retail ed e-commerce?
2/3
le richieste di supporto degli utenti finali sono completamente risolte dall'Assistente Virtuale.
+100%
Creazione di ticket di supporto IT completamente automatizzata.
in 1 click
Supporto remoto personalizzato per i negozi di scommesse.
Dietro ogni sorriso,
c’è un’esperienza eccellente
Ti aiutiamo a creare quelle che contano.
Richiedi una demo personalizzata
Altre pagine di settore
Automotive
Utility
Retail
Logistics
BPO