Nel settore della logistica, la velocità non è il vero fattore distintivo. La certezza lo è. I clienti si aspettano chiarezza in tempo reale, un servizio che si adatta alle loro esigenze e un supporto umano quando qualcosa va storto lungo il percorso.

Smile.CX è la piattaforma di orchestrazione che fa funzionare davvero la Customer Experience, colmando le lacune operative. Dall’evasione dell’ordine fino alla consegna finale, fornisce KPI in tempo reale, triage guidato dall’AI e supervisione umana integrata. Progettato per gestire flussi operativi ad alto volume e soggetti a numerose eccezioni.
Impatto comprovato su oltre 4.500 clienti
400+
processi automatizzati
95%
Efficacia dell’IA
Cosa rallenta la CX nella logistica oggi
La mancanza di controllo sui tracciamenti aumenta il carico dell’assistenza clienti
Le notifiche di ritardo vaghe o gli stalli silenziosi creano un'impennata di ticket, anche durante la normale operatività.
L'escalation fallisce nell'ultimo miglio
La maggior parte dei customer journey si blocca non per un errore di sistema, ma per la mancanza di un handoff intelligente quando la consegna diventa complessa, come nel caso di accessi limitati, reindirizzamenti, reparti sbagliati, eccezioni meteorologiche.
L'automazione fallisce nei casi limite specifici della logistica
I bot gestiscono i ritardi, ma non sono in grado di reindirizzare una spedizione, di adattarsi a problemi di accesso già noti o di gestire la tensione emotiva del cliente. È così che i casi eccezionali si trasformano in abbandoni.
Nessuna memoria del customer journey significa nessun beneficio in termini di fedeltà
Ogni consegna viene gestita come un evento isolato. Non c’è continuità nei problemi ricorrenti, nessuna memoria delle escalation e nessuna logica di recupero dopo la risoluzione.
Dove interviene Smile.CX
Smile.CX è creato per orchestrate processi anche sotto pressione, non per dare risposte da manuale
  1. Instrada le richieste in base a hub, tipo di prodotto, rischi, SLA o comportamenti passati.
    Si connette con CRM, motori di rischio, strumenti di call center e sistemi bancari core, senza compromettere la governance né introdurre latenza.
  2. Grazie al Co-pilot, evidenzia logiche di eccezione, segnali emotivi del cliente e suggerisce in tempo reale strategie per il recupero.
  3. Il supporto multi-call consente agli operatori di gestire più flussi di richiesta in parallelo, con l’IA che sintetizza le conversazioni precedenti per un passaggio di consegne fluido.
  4. Offre ai team CX visibilità su fornitori logistici esterni (3PL), piattaforme proprietarie e strumenti locali dei corrieri senza dispersione tecnologica.
  5. I percorsi di escalation dinamici sono adattati in base a segnali emotivi, tipo di indirizzo o storicità delle consegne.
  6. I flussi multilingue si modulano secondo regione, urgenza e difficoltà di consegna locali.
Progettato per migliorare le metriche che contano
Dove crescono le performance
  • Escalation efficaci anche nei casi limite
  • Ripristino della soddisfazione del cliente a seguito di consegne fallite o in ritardo
  • Risoluzione al primo contatto grazie a un routing multilingua
Dove si riducono le frizioni
  • Costo per assistenza
  • Richieste di supporto originate da eventi non riconducibili a errori di sistema
  • Tempi di gestione degli operatori su problematiche ripetute
  • Rimborsi o nuove spedizioni causati da ritardi evitabili nella CX
Soluzione e benefici
Prodotti premium, clienti fedeli o consegne fallite vengono gestiti in modo diverso rispetto alle richieste di routine. Smile.CX si adatta in tempo reale.
Risposte adeguate all’urgenza
Assistenza, spedizioni, loyalty e resi non operano come reparti separati. Per il cliente retail, l’esperienza è un percorso unico e coerente verso la risoluzione del problema.
Un unico journey, non passaggi frammentati
Quando l’automazione non basta — come per un ordine perso o un errore nei punti fedeltà — Smile.CX indirizza la richiesta alla persona adatta, mettendo a sua disposizione tutto il contesto.
Servizio che rimane umano quando conta davvero
Deviazioni, cambiamenti di orario o problemi vengono comunicati tempestivamente. I clienti non devono inseguire le loro spedizioni, perché ricevono una comunicazione chiara di ogni cambiamento.
Aggiornamenti proattivi
I chatbot dei corrieri, le hotline 3PL e i portali dei marchi seguono tutti la stessa logica di servizio. Niente più storie contraddittorie o passaggi di consegne invisibili.
Logica coerente su ogni canale
Logistica
Garantire un'esperienza di assistenza clienti rapida, efficiente e automatizzata grazie all'Intelligenza Artificiale.
Come potresti trasformare le tue operations nel settore della logistica?
95%
Efficacia dell'IA.
400+
Processi automatizzati su SMS, webchat, voce, email.
in un clic
Supporto remoto personalizzato per richieste.
Dietro ogni sorriso,
c’è un’esperienza eccellente
Ti aiutiamo a creare quelle che contano.
Richiedi una demo personalizzata
Altre pagine di settore
Utility
Retail
Logistics
BPO
Public Sector