Non è solo un altro chatbot. Prova la differenza.

Questo non è un mockup o una simulazione. È la vera linea frontale di SmileCX—il livello conversazionale dal vivo e non filtrato con cui i tuoi clienti interagiranno. Addestrato per offrire chiarezza, fiducia e cura su vasta scala. Inizia con una domanda del mondo reale o chiedi la tua. In ogni caso, l'esperienza dice più di qualsiasi parola possa mai dire.
FAQ
  1. Quanto velocemente può essere operativo il servizio in modalità plug & play?
    Puoi iniziare a utilizzare Smile.CX in appena 2 settimane. L'implementazione di base si completa solitamente entro questo periodo.
  2. Offrite un periodo di prova o una dimostrazione del concetto (proof-of-concept)?
    Sì – Lascia i tuoi dati di contatto e ti attiveremo una prova gratuita personalizzata di 30 giorni, senza impegno.
  3. Come vi integrate con il nostro CRM o i sistemi esistenti?
    Smile.CX si integra perfettamente con i CRM e i CTI esistenti tramite API standard, garantendo continuità operativa. Supporta un’integrazione rapida e modulare, con accesso sicuro ai dati e in conformità con le principali normative sulla privacy (GDPR, PCI-DSS, ISO 27001, CSA). L’architettura è scalabile, indipendente dall’AI utilizzata e si adatta al tuo ecosistema senza necessità di revisioni strutturali.
  4. Come gestite la conformità a GDPR, HIPAA o altri standard normativi?
    Smile.CX è pienamente conforme alle principali normative sulla privacy e protezione dei dati, come il GDPR, e adotta le migliori pratiche in linea con HIPAA, ISO/IEC 27001:2022, 27017, 27018, PCI-DSS e gli standard della Cloud Security Alliance (CSA). Covisian adotta un approccio proattivo e basato sul rischio, secondo i principi di privacy by design e privacy by default. I dati sono ospitati in data center situati nello Spazio Economico Europeo (Germania), trattati solo da personale autorizzato, e regolamentati da rigorosi accordi sul trattamento dei dati (DPA) e solidi protocolli di sicurezza. Ulteriori misure di protezione includono crittografia, anonimizzazione, controlli di accesso (MFA, RBAC) e valutazioni continue delle vulnerabilità, garantendo il massimo livello di protezione, conformità e affidabilità.
  5. L’assistente può riflettere il tono e il linguaggio del nostro brand?
    Sì. Prima dell’implementazione è prevista una fase di consulenza in cui vengono raccolti tono, linguaggio del brand e le informazioni fondamentali sull’azienda.
  6. Possiamo personalizzare la logica di escalation e passaggio all’operatore umano?
    Sì. Smile.CX consente la piena personalizzazione dei flussi di escalation e della logica di passaggio tra AI e operatori umani. È possibile definire regole basate su sentiment, punteggio CX, canale o logica di business, assicurando transizioni fluide e contestualmente coerenti.
  7. Quali analitiche offrite (es. CSAT, AHT, deflection)?
    Smile.CX offre una suite di analitiche complete che include indicatori chiave come CSAT (Customer Satisfaction Score), AHT (Average Handling Time) e tasso di deflessione, attraverso la sua dashboard KPI integrata.

    La dashboard è suddivisa in tre categorie principali:

    Indicatori di performance (es. contatti per ora, costo per contatto)

    Customer Experience (es. CSAT, NPS, FCR, AHT)

    Intelligenza Artificiale (es. % di interazioni gestite da AI rispetto agli operatori umani)

    Queste metriche sono tracciate in tempo reale, consentendo ai manager di monitorare efficienza del servizio, produttività degli operatori e efficacia dell’AI nella gestione e risoluzione delle richieste clienti.
Dietro ogni sorriso,
c’è un’esperienza eccellente
Ti aiutiamo a creare quelle che contano.
Richiedi una demo personalizzata