Nel settore turistico e dell'ospitalità, la customer experience si costruisce in tempo reale… e si ricorda per tutta la vita.

Smile.CX è la piattaforma di coordinamento delle interazioni che offre ai brand del travel chiarezza operativa nei momenti che contano. Grazie al monitoraggio della CX in tempo reale, logiche “human-over-loop” e Co-pilot per l'assistenza degli agenti, garantisce un servizio sempre connesso, empatico e sotto controllo, anche sotto pressione.
Impatto comprovato su oltre 4.500 clienti
50%
delle chat automatizzate con l’Intelligenza Artificiale
1 mln
di chat gestite ogni mese
10.000
email smistate e gestite automaticamente 24/7 dall’IA
Cosa rallenta la CX nel Travel & Hospitality oggi
Ecosistemi frammentati creano punti ciechi invisibili
Compagnie aeree, hotel, agenzie online (OTA) e operatori del trasporto utilizzano sistemi separati. Gli ospiti si trovano a gestire ritardi o riprenotazioni attraversando questi silos, senza una logica di servizio condivisa. La responsabilità si disperde e la risoluzione si blocca.
I picchi di domanda mettono in crisi i flussi rigidi
Maltempo, scioperi o cancellazioni di massa generano ondate di richieste che i flussi tradizionali non riescono ad assorbire. Senza un’orchestrazione adattiva, i colli di bottiglia nel processo si trasformano in passeggeri bloccati e recensioni negative.
I sistemi di loyalty non reggono nei momenti di grande pressione
I viaggiatori in difficoltà spesso ricevono risposte automatizzate fuori contesto o script generici. Senza flussi di recupero consapevoli del contesto, la fedeltà si deteriora proprio quando dovrebbe rafforzarsi.
Le esperienze fisiche e digitali non sono integrate
Spesso ciò che viene confermato via app non è visibile allo staff in reception, e il desk del cliente mostra informazioni diverse da quelle sullo schermo dell’agente. La logica del servizio si frammenta tra sistemi e team, generando confusione e minando la fiducia dell’ospite.
Dove interviene Smile.CX
Smile.CX mantiene le operazioni critiche con gli ospiti coerenti, empatiche e rapide in ogni situazione.
  1. Mantiene il controllo umano nei momenti critici
    Gli operatori possono intervenire sull’automazione in qualsiasi momento, quando il contesto richiede empatia, fiducia o un tono più adatto.
  2. Monitora i KPI della CX in tempo reale
    Segnala livelli di servizio a rischio, code che si stanno accumulando o picchi di richieste, permettendo ai responsabili operativi di agire prima che l’esperienza dell’ospite ne risenta.
  3. Consente agli agenti di gestire più richieste per ospite contemporaneamente, senza aumentare il personale
    Il Co-pilot fornisce riepiloghi in tempo reale, in modo che gli agenti possano riprendere le conversazioni precedentemente gestite dall'AI senza perdere il contesto.
  4. Rende il recovery umano, non impersonale
    Il Co-pilot suggerisce azioni coerenti con il tono, il profilo dell’ospite e l’urgenza della situazione, per mantenere l’empatia anche su larga scala.
  5. L’automazione si adatta al contesto emotivo
    Blocca messaggi irrilevanti e attiva logiche di assistenza empatica quando gli ospiti stanno affrontando dei disagi.
  6. Indirizza i clienti fidelizzati verso percorsi di assistenza prioritaria
    Dà priorità al supporto umano rispetto a risposte standardizzate, quando la fiducia nel brand è a rischio.
  7. Ogni azione è tracciata e spiegabile
    Tutte le azioni degli agenti e dell'IA sono registrate, tracciabili e spiegabili, in particolare in caso di controversie o richieste di risarcimenti.
Progettato per migliorare le metriche che contano
Dove crescono le performance
  • Conversioni di recupero dopo disservizi
  • Fidelizzazione dopo un problema di servizio
  • Risoluzione al primo contatto nei picchi di attività
Dove si riducono le frizioni
  • Costo di servizio
  • Costi operativi
  • Tempo di valutazione durante eventi di massa
  • Abbandono dei clienti di alto valore
  • Violazioni SLA durante interazioni multilingue
Soluzione e benefici
Cancellazioni voli, problemi al check-in o cambi last-minute attivano un supporto rapido e contestualizzato. Smile.CX dà priorità in base alla gravità del disservizio, non solo al canale.
Risposte adeguate all’urgenza
Dalla prenotazione alla riprenotazione, attraverso vettori e partner, i clienti vivono un percorso orchestrato senza interruzioni né ripetizioni.
Un unico journey, non passaggi frammentati
Durante disagi o momenti di stress elevato nel viaggio, Smile.CX potenzia il supporto umano con piena visibilità, garantendo empatia scalabile e tempestiva.
Servizio che rimane umano quando conta davvero
I cambiamenti di orario, le modifiche al servizio o i vantaggi legati alla politica di fidelizzazione vengono comunicati con anticipo. Gli ospiti non devono richiedere le informazioni, le ricevono.
Aggiornamenti proattivi
Che il cliente utilizzi l’app, il desk o il parli con il contact center, Smile.CX applica sempre le stesse regole decisionali e livelli di priorità, indipendentemente da chi gestisce il touchpoint.
Logica coerente su ogni canale
Travel
AI agentica per un supporto post-vendita efficiente: soluzioni multicanale, multilingue e multimarca per il Travel-Tech.
Come potresti trasformare le tue operations nel settore travel & hospitality?
25%+
Tasso di successo dei contatti
~30%
Tasso di successo degli appuntamenti
~75%
Cost per Appointment
Reduction
Dietro ogni sorriso,
c’è un’esperienza eccellente
Ti aiutiamo a creare quelle che contano.
Richiedi una demo personalizzata
Altre pagine di settore
Insurance
Healthcare
Travel & Hospitality
Automotive
Utility