Nel settore utility, quando il servizio si interrompe, l’assistenza diventa parte dell’infrastruttura.

Dalle sospensioni alle contestazioni sulla bolletta, le attività di assistenza ai clienti sono sottoposte alla pressione di sistemi complessi, supervisione politica e scadenze normative. Smile.CX offre ai responsabili delle utility il controllo delle interazioni, indirizzando le richieste al di là dei vari silos, facendo emergere le responsabilità e inserendo il giudizio umano laddove l'automazione non è in grado di fornire risultati.
Impatto comprovato su oltre 4.500 clienti
88%
dei cittadini interagisce efficacemente con Smile.CX
74%
degli appuntamenti prenotati in autonomia
82%
degli utenti soddisfatti
Cosa rallenta la CX nell'Utility oggi
I picchi di domanda superano la capacità di coordinamento interno
I volumi aumentano durante i cicli di fatturazione, i blackout o le ondate di calore, mettendo sotto pressione i flussi di assistenza. Senza un triage dinamico, ogni picco genera backlog, escalation e violazioni degli SLA.
Team e strumenti isolati generano attriti invisibili
Assistenza, fatturazione, operazioni sul campo e fornitori terzi lavorano con dati e logiche differenti. Il risultato? Ritardi per i clienti e mancanza di visibilità interna.
I passaggi di consegna non tracciati aumentano il rischio normativo
Quando un caso passa tra reparti o fornitori, la documentazione non è sempre allineata. Senza audit trail completi, le violazioni SLA e i rischi di compliance emergono solo quando è troppo tardi.
L’automazione senza responsabilità mina la fiducia
I chatbot gestiscono richieste semplici, ma falliscono su eccezioni complesse, utenti vulnerabili o reclami trasversali. Senza logiche human-in-the-loop, la fiducia si deteriora.
Dove interviene Smile.CX
Smile.CX è la piattaforma che porta orchestrazione, supervisione e adattabilità nelle interazioni con i cittadini, rispettando i vincoli del mondo reale.
  1. Coordina la logica operativa tra team, sistemi e partner esterni
    Escalation, risoluzioni e coordinamento sul campo seguono regole condivise e visibili — non passaggi manuali.
  2. Gestisce i picchi di volume senza compromettere il servizio
    Il triage in tempo reale riconosce pattern ricorrenti, assegna le priorità in base all’urgenza e calibra dinamicamente il rapporto tra automazione e intervento umano.
  3. Registra ogni decisione critica ai fini di audit e revisione
    Dagli automatismi alle azioni degli operatori, ogni passaggio è tracciato e spiegabile.
  4. Permette la gestione simultanea di più casi con memoria contestuale completa
    Gli operatori possono gestire più flussi in parallelo, riprendendo le conversazioni avviate dall’AI con riepiloghi istantanei e senza perdita di continuità.
  5. Si integra con l’infrastruttura esistente senza interruzioni
    Smile.CX si collega al tuo CRM, sistema di fatturazione, piattaforma di telelettura e contact center, senza bisogno di ricostruzioni o migrazioni di dati.
  6. Mantiene l’intervento umano dove la tecnologia non basta
    I casi che coinvolgono utenti vulnerabili, rischi per la sicurezza o contatti ripetuti vengono automaticamente inoltrati a operatori umani — per scelta progettuale, non per eccezione.
Progettato per migliorare le metriche che contano
Dove crescono le performance
  • Tasso di risposta ai lead ad alto potenziale
  • Trasparenza nell’assegnazione degli interventi sul campo
  • Automazione delle interazioni a basso valore aggiunto
Dove si riducono le frizioni
  • Costo per servizio
  • Costi operativi
  • Violazioni degli SLA nella gestione dei reclami
  • Passaggi manuali tra sistemi diversi
  • Rischio di non conformità a causa di lacune nella customer experience
  • Costo operativo per pratica risolta
Soluzione e benefici
Gli errori di fatturazione, le segnalazioni di guasto o i rischi per la sicurezza vengono identificati e indirizzati in tempo reale. Smile.CX tratta le emergenze come tali, non come numeri in coda.
Risposte adeguate all’urgenza
Misurazione, interventi tecnici e assistenza clienti sono orchestrati lungo un unico percorso. I clienti vedono una risoluzione, non la burocrazia.
Un unico journey, non passaggi frammentati
In caso di vulnerabilità o incidenti critici, Smile.CX attiva l’intervento umano con tutto il contesto necessario e strumenti sicuri di override.
Servizio che rimane umano quando conta davvero
Cambi di stato — come l’arrivo del tecnico o le modifiche al conto — vengono comunicati in automatico. Nessuna chiamata necessaria per sapere cosa succede.
Aggiornamenti proattivi
Team sul campo, contact center e sistemi di fatturazione operano secondo la stessa logica. Il cliente non deve più fare da interprete al sistema.
Logica coerente su ogni canale
Utility
Collegare un fornitore di energia con i cittadini, senza aumentare il numero di agenti.
Come potresti trasformare le tue operations nel settore delle Utility?
Dietro ogni sorriso,
c’è un’esperienza eccellente
Ti aiutiamo a creare quelle che contano.
Richiedi una demo personalizzata
Altre pagine di settore
Travel & Hospitality
Automotive
Utility
Retail
Logistics